Parassita dei polli: prevenzione e cura contro l’acaro rosso

L’acaro rosso è un parassita comune che affligge i pollai, creando problemi significativi sia per la salute dei polli che per la produttività dell’allevamento. Conosciuto scientificamente come Dermanyssus gallinae, questo…

Segno distintivo marchio: l’importanza dello stigma nel linguaggio simbolico

Nel mondo del marketing e del branding, il concetto di segno distintivo è fondamentale per la costruzione di un’identità forte e riconoscibile. Un marchio non è solo un nome o…

Danze del ‘700: la storia e il significato del fandango

Il fandango è una delle danze più affascinanti e vibranti del XVIII secolo, caratterizzata da movimenti energici e una forte componente emotiva. Originaria della Spagna, questa danza ha una storia…

Fu re dei Visigoti: storia e imprese di Ataulfo

Ataulfo, un nome che risuona tra le pagine della storia dei Visigoti, una delle tribù germaniche che, durante il V secolo, contribuirono a modellare il futuro dell’Europa. Diventato re dei…

Auto: nuovi limiti emissioni CO2 dal 2025

A partire dal 2025, l’industria automobilistica dovrà adattarsi a nuovi e più severi limiti sulle emissioni di CO2 imposti dall’Unione Europea. Queste normative sono parte di un piano globale per…

Un gustoso frutto cinese: proprietà e benefici del litchi

Il litchi, conosciuto anche come “lichi” o “lychee”, è un frutto tropicale originario della Cina meridionale, che ha conquistato i palati di tutto il mondo per il suo gusto dolce…

Città francese dal grande anfiteatro romano: cosa vedere ad Arles?

Arles è una delle città più affascinanti della Provenza, in Francia, che vanta una storia millenaria e una straordinaria eredità culturale, soprattutto grazie al suo antico anfiteatro romano. Questa città,…

La contrazione cardiaca: cosa succede durante la sistole?

Il cuore umano è un organo straordinariamente complesso, la cui funzione principale è quella di pompare il sangue in tutto il corpo per garantire l’apporto di ossigeno e nutrienti ai…

Il teatro nel cuore di Verona: qual è la storia dell’Arena?

L’Arena di Verona è uno dei monumenti più iconici d’Italia e un simbolo della città veneta, con una storia che affonda le radici nell’antichità. Questo maestoso anfiteatro romano, costruito nel…

Inverno 2025: quali mete scegliere per le vacanze?

L’inverno è una stagione che invita a riflettere, a prendersi una pausa e a scoprire nuovi luoghi. Con l’arrivo del 2025, le opportunità per una vacanza invernale sono più ricche…